TikTok arriva all’università e sbarca in Siberia con una nuova facoltà. Infatti, l’avvento dei nuovi media per comunicare online è sempre di più al centro degli studi legati al marketing. Qui, nello specifico si studierà psicologia, marketing e imprenditoria.

TikTok va all’università

“TikTok” bussa all’università. L’avete capita? Se non l’avete capita meglio per voi. Fatto sta che la notissima app si siederà presto sui banchi accademici. E che banchi! quelli del prestigioso Politecnico di Tomsk.

Sarà il frutto di un partenariato pubblico-privato su iniziativa partita dal fondatore di una business school per adolescenti, Vitalij Khilko. Quest’ultimo ritiene che con l’aiuto delle tecnologie moderne si possano insegnare psicologia, marketing, pubblicità e investimenti per promuovere molti marchi commerciali.

Numerose le richieste degli imprenditori

Il Politecnico ha comunicato di aver ricevuto numerose richieste da parte di imprenditori, interessati all’apprendimento delle tecnologie per poter operare su TikTok. Il primo corso sarà l’insegnamento aggiuntivo per l’imprenditoria. Il corso prevede anche incontri con i TikTokers con account di successo.

In seguito si ipotizza l’inclusione del corso nella laurea magistrale in “Marketing digitale.”

Tik Tok va in Siberia

Secondo Vitalih Khilko, fondatore di una business school per ragazzi, questa sarà in fatti un’ottima opportunità per far sì che i giovani, svogliati e taciturni o solari ed esplosivi, imparino come si deve psicologia, marketing, pubblicità e investimenti.

Perché, diciamocelo, sembra tutto semplice quando vedi un balletto su “TikTok”, ma molto spesso dietro c’è un vero e proprio studio. Cosa piace alla gente? Come faccio a vendermi bene? Quali marchi, quali marche posso attirare? Piccoli business man e piccole business woman.

Chissà, magari tra gli studenti si cela il nuovo Leonardi di Caprio del web, o il Van Gogh delle chat, il Puccini delle canzoncine accattivanti.

Le università e i nuovi social media come TikTok

Evidentemente qualcuno prima o poi doveva cominciare a portare nei luoghi di studio le più moderne tecnologie mediatiche dove si svolge il lavoro vero e proprio nel marketing digitale.

Oggi in Italia assistiamo ancora alla lentezza dei vecchi libri e manuali del marketing, quando il mondo fuori corre e si evolve alla velocità della luce. Infatti, spuntano molto spesso Academy e Master di formazione che cercano di fornire gli strumenti di studio e conoscenza più utili e più aggiornati possibile. Con TikTok si apre una grande frontiera, perchè, come abbiamo visto, è il più innovativo social e, per certi versi, ancora controverso da utilizzare.

Per un’azienda il TikTok marketing diventa oggi davvero rilevante, perchè è il social in crescita che include una serie di fattori che rendono molto appetibile lo strumento per la vendita.

Se hai voglia di formarti sul marketing e non sai da dove cominciare, ecco la nostra classifica dei libri da leggere assolutamente.

Da dove partire per studiare digital marketing nel 2021

Se hai voglia di collaborare con noi e fare esperienza nel campo del digital, scrivici all’indirizzo lefaremosapere@virgo29.it

Potrebbe interessarti ancheCampagne pubblicitarie: come diventiamo consumatori

Se ti è piaciuto l’articolo seguici anche su Instagram per ulteriori curiosità sull’argomento.

Per altri approfondimenti sul cinema continua a seguirci su www.virgo29.it/blog