Categories: Social Media

Linkedin: idee per foto di sfondo che faranno risaltare il tuo profilo

A causa della pandemia, molti di noi sono passati a lavorare da casa negli ultimi mesi e il networking si è spostato online. Di conseguenza, LinkedIn è diventato sempre più popolare, raggiungendo 772 milioni di membri nell’ottobre 2020. Ma come possiamo far risaltare il nostro profilo? Ecco alcune idee per le foto di sfondo da utilizzare subito!

La buona notizia è che ora è più facile che mai per i professionisti di tutto il mondo connettersi e discutere di affari. Tuttavia, per fare una forte impressione nell’affollato mondo online di LinkedIn, avrai bisogno di un profilo forte che si distingua.

In questo articolo, ci concentreremo su una delle funzionalità più trascurate della piattaforma: la foto di sfondo di LinkedIn, nota anche come foto di copertina o banner di LinkedIn.

Esamineremo i vantaggi di avere un’immagine di copertina personalizzata, la giusta dimensione dell’immagine di copertina e alcune idee che puoi utilizzare per il tuo sfondo personalizzato.

La dimensione ideale della foto di sfondo di LinkedIn

Affinché la tua foto di copertina appaia come desideri, dovresti prestare attenzione ai requisiti di dimensione.

Le dimensioni consigliate per la foto di sfondo di LinkedIn sono 1584 x 396 pixel. Anche la qualità dell’immagine che carichi è essenziale. I migliori sfondi di LinkedIn sono immagini chiare e ad alta risoluzione. 

Le immagini sfocate e pixelate possono danneggiare il tuo profilo. 

Mantenere un rapporto di 4: 1 per un’immagine più grande o più piccola delle dimensioni raccomandate con una dimensione di fino a 8 MB. LinkedIn consiglia di scegliere un file di dimensioni maggiori se l’immagine risulta sfocata. Se il problema persiste, prova a comprimere l’immagine di sfondo con uno strumento online gratuito prima di caricarla sulla piattaforma. Le foto avranno un aspetto migliore delle immagini che contengono loghi. Quando si tratta di formati, LinkedIn accetta JPG GIF PNG.

Tieni presente che l’immagine di sfondo di LinkedIn avrà un aspetto diverso in base alla finestra del browser Web e al dispositivo che utilizzi. Il tuo sfondo LinkedIn sarà più piccolo e la tua immagine del profilo ne coprirà di più sui dispositivi mobili.

La chiave per assicurarti che non manchi nulla di importante è controllare la tua foto di sfondo sul maggior numero possibile di dispositivi dopo averla caricata sul tuo profilo. Puoi anche chiedere a un amico di controllare come appare sui suoi dispositivi.

Ad esempio, se decidi di includere del testo nell’immagine di sfondo di LinkedIn, assicurati che sia ancora visibile sui dispositivi mobili.

Perché passare del tempo su una foto di sfondo di LinkedIn?

Ti starai chiedendo perché dovresti spendere tempo (e forse denaro) su una copertina poiché la maggior parte delle foto di copertina là fuori assomiglia a questa:

Insieme all’immagine del tuo profilo LinkedIn, lo sfondo è la prima cosa che le persone vedono quando visitano il tuo profilo. Questa è la tua occasione per fare un’ottima prima impressione.

A differenza dell’immagine del profilo, che di solito è mantenuta professionale, l’immagine del banner ti consente di mostrare più della tua personalità.

Il fatto che la maggior parte delle persone non si preoccupi di cambiare l’immagine di sfondo predefinita di LinkedIn andrà a tuo vantaggio. Sarai in grado di attirare l’attenzione dei visitatori del tuo profilo semplicemente facendo apparire qualcosa di diverso come immagine dell’intestazione.

Inoltre, supponi di modificare l’immagine del banner LinkedIn predefinita in una foto personalizzata. In tal caso, dimostrerai ai potenziali datori di lavoro e collaboratori di essere scrupoloso, attento ai dettagli e di sfruttare ogni strumento disponibile per portare a termine il lavoro.

I primi 8 step per un profilo LinkedIn efficace

Idee di sfondo LinkedIn per far risaltare il tuo profilo

Scegliere la perfetta foto di sfondo di LinkedIn, una che racconta un po’ di te ai visitatori del tuo profilo e riflette il tuo marchio personale pur mantenendolo professionale, può rivelarsi piuttosto impegnativo.

Per semplificarti le cose, abbiamo ideato 10 idee per le foto di sfondo di LinkedIn da cui puoi trarre ispirazione.

1. Usa una foto del tuo spazio di lavoro

Per un banner semplice e dall’aspetto professionale, usa un’immagine della tua scrivania, della configurazione dell’ufficio a casa o dello spazio dell’ufficio al lavoro. Se sei orgoglioso del modo in cui hai organizzato il tuo spazio di lavoro, perché non mostrarlo al mondo?

Ti affidi maggiormente alla collaborazione nel tuo lavoro? In tal caso, usa l’immagine di una sala riunioni o di altre aree di collaborazione nel tuo ufficio.

Certo, non tutti si sentono a proprio agio nel condividere online un’immagine del proprio spazio di lavoro. Se questo è il tuo caso, usa invece una foto d’archivio che mostri come sarebbe il tuo posto di lavoro ideale.

2. Usa una foto dei tuoi strumenti di lavoro

Un modo semplice per suggerire agli altri che ti dedichi al tuo mestiere e sai cosa stai facendo è mostrare gli strumenti che usi nel tuo lavoro quotidiano nella tua foto di copertina.

Questo dovrebbe essere qualcosa che le persone associano al tuo campo. Per esempio:

  • Una macchina fotografica o obiettivi se sei un fotografo
  • Una macchina da scrivere, un blocco per appunti o un laptop se sei uno scrittore
  • Un computer con un codice sullo schermo se sei un programmatore
  • Un pasto sano se sei un nutrizionista
  • Alcuni manubri e una bottiglia d’acqua se sei un personal trainer
  • Un microfono o delle cuffie se sei un produttore di podcast
  • Un progetto o un piano se sei un architetto

3. Usa un’immagine di qualcosa che rappresenti la tua azienda

Senti di appartenere veramente alla tua azienda e difendi volentieri il suo marchio, i suoi prodotti e la sua cultura? In tal caso, puoi utilizzare un’immagine del logo aziendale, dei suoi prodotti o dei vantaggi che questi prodotti apportano ai tuoi clienti.

Questa idea funziona ancora meglio se hai avviato la tua azienda e stai cercando di promuoverla online.

4. Usa l’immagine di un premio o di un risultato

Tu o la tua azienda avete recentemente ricevuto un riconoscimento sotto forma di premio o menzione in una lista di “top influencer” o “best company”? Assicurati che anche gli altri lo sappiano mettendo in evidenza questo premio o risultato nel tuo banner in background di LinkedIn.

Ciò aumenterà la tua credibilità nel tuo settore e ti aiuterà a ottenere più connessioni e follower.

Allo stesso modo, qualsiasi libro, articolo o rapporto che hai pubblicato può anche aiutarti ad aumentare la tua credibilità. E, in più, LinkedIn può aumentare il numero di persone che leggono il tuo lavoro.

5. Usa un’immagine della tua comunità professionale, dei clienti o dei dipendenti

Dimostra che tieni alle persone che tu e la tua azienda servite inserendole nell’immagine di sfondo. Ciò potrebbe rivelarsi particolarmente utile se sei un medico, lavori nel settore dell’ospitalità o sei impiegato in qualsiasi altra professione basata sulla fiducia.

Se ricopre una posizione dirigenziale, usa una foto dei tuoi dipendenti per mostrare che apprezzi loro e il loro lavoro.

La connessione umana è più importante che mai ora che ne siamo privati, quindi avere una foto che mostra che sei una persona socievole potrebbe farti fare molta strada.

6. Usa una foto personale che mostri i tuoi hobby e interessi

Alla gente piace sapere che c’è una persona reale dietro il tuo profilo LinkedIn. Dai loro un’idea di chi sei mostrando uno dei tuoi hobby e interessi nella tua foto di sfondo.

Ad esempio, se sei un appassionato di architettura, usa l’immagine di un edificio che ti ha colpito. Se sei un avido lettore, usa l’immagine di una pila di libri o di una libreria. Se sei una persona attiva a cui piacciono le escursioni, usa una ripresa di te in cima a una montagna.

7. Usa una foto dello skyline della tua città

Condividi la tua posizione già dall’intestazione scegliendo una foto della città in cui vivi. In questo modo, dimostri che fai parte della comunità di quella città e che hai collegamenti con quella città.

Puoi anche usare l’immagine di un’altra città che ami o della città in cui vuoi trasferirti.

8. Usa una citazione che ti ispiri

C’è una citazione là fuori che ti parla davvero? Di recente ti sei imbattuto in alcune interessanti informazioni sul settore? Lascia che ispiri anche gli altri usandolo come intestazione.

9. Usa qualcosa di astratto

Se nessuna delle idee di cui sopra risuona con te, puoi sempre optare per qualcosa di astratto.

Come accennato in precedenza, qualsiasi cosa è meglio della foto predefinita.

Un’immagine colorata può funzionare bene se sei un tipo creativo, mentre una in bianco e nero può aiutarti a mantenere il tuo profilo più serio.

Puoi anche includere i colori del tuo marchio nel tuo disegno astratto. 

10. Usa il testo nella tua foto di sfondo di LinkedIn

Qualsiasi idea di immagine sopra può essere combinata con un po’ di testo. Ecco alcune cose che puoi menzionare nell’immagine del tuo banner LinkedIn:

  • Il tuo titolo di lavoro
  • Cosa puoi fare per i tuoi clienti
  • Aziende con cui hai lavorato in passato
  • Il tuo hashtag personale, se ne hai uno
  • Le tue altre maniglie sui social media
  • Il tuo indirizzo di posta elettronica
  • Una citazione che ti piace

Ricorda solo di essere breve. Troppo testo su un’immagine di copertina può diventare opprimente e difficile da leggere, specialmente sui dispositivi mobili.

Inoltre, per assicurarti che il testo sia visibile e non coperto dalla tua immagine del profilo, tienilo nell’angolo destro o in alto a sinistra.

Da dove dovresti prendere le tue foto?

Se sei appassionato di fotografia o hai un amico che può aiutarti in questo, puoi creare le tue foto per il tuo sfondo LinkedIn.

Tuttavia, so che questa non è un’opzione per tutti. Per avere la tua foto di copertina al meglio, usa sempre fonti di qualità quando scarichi le immagini.

Tutto è personalizzabile, quindi puoi creare uno sfondo del profilo che ti rappresenti veramente.

Conclusioni

Ora che hai imparato tutto quello che c’è da sapere sull’importanza di personalizzare la tua immagine di copertina, la dimensione ideale del banner LinkedIn, da dove ottenere le tue foto, sei pronto per aggiornare il tuo profilo.

Se tutto va bene, ti abbiamo anche aiutato a farti un’idea di cosa vuoi mettere in primo piano nello sfondo del tuo profilo. Se è così, raccontacelo nei commenti qui sotto.

7 idee vincenti per far crescere il tuo personal brand su LinkedIn

Potrebbe interessarti ancheCampagne pubblicitarie: come diventiamo consumatori

Se ti è piaciuto l’articolo seguici anche su Instagram per ulteriori curiosità sull’argomento.

Per altri approfondimenti sul cinema continua a seguirci su www.virgo29.it/blog

virgo29

Recent Posts

12 idee di social media marketing da usare a novembre

Il mese di novembre sta arrivando e porta con sè una serie di eventi e…

2 anni ago

TikTok raggiunge un miliardo di utenti attivi, l’ultimo traguardo per l’app

Nonostante sia stato quasi bandito negli Stati Uniti, in realtà è stato bandito nel suo secondo mercato…

2 anni ago

Facebook: nuove funzionalità di chat di gruppo Messenger e Instagram Direct

Facebook ha annunciato una serie di nuove funzionalità per Messenger e Instagram Direct, tra cui chat di…

2 anni ago

Lezioni di cinema: Gli attacchi di montaggio

Fin ad ora abbiamo parlato della scenografia, l'illuminazione, il colore, la fotografia, il costume e…

2 anni ago

Lezioni di cinema: Gli schemi di montaggio

Fin ad ora abbiamo parlato della scenografia, l'illuminazione, il colore, la fotografia, il costume e…

2 anni ago

Che cos’è un logo? Come progettarne uno dalla A alla Z

Il logo del tuo brand non è necessariamente la prima cosa che le persone notano…

2 anni ago

This website uses cookies.