Com’è cambiato Instagram nel 2020 e qual è il futuro del social? Come sarà il futuro del marketing su Instagram dopo il 2020?
Gli eventi che hanno cambiato il modo in cui gli utenti usano e si approcciano ad Instagram sono stati diversi, questo 2020 è stato ricco di eventi, tra i principali il covid-19, l’attivismo sociale (black lives matter) e il tema della diversità sono diventati sempre più presenti e forti!
Con così tanti cambiamenti, può essere difficile prevedere le tendenze di Instagram per il 2021. Ma ci sono comunque delle certezze!
Ecco 4 tendenze del marketing su Instagram nel 2021:
Instagram nel 2020 ha introdotto diversi tool per l’e-commerce:
Questo ha permesso, durante il covid-19 a tantissimi piccole attività di creare il proprio shop su Instagram e raggiungere più utenti.
Riuscendo a incrementare vendite e awareness e accrescere il proprio bacino di utenza!
Instagram ha rilasciato delle dichiarazioni sui nuovi tool del 2021 dedicati all’e-commerce:
I video brevi e i reels sono il futuro di Instagram! Sono il modo migliore per diventare virali, un video breve è più facile che venga guardato, condiviso e quindi diventare virale e aiutare gli account anche dei brand.
Ovviamente, i contenuti devono essere in trending e originali, l’originalità è la parola d’ordine del 2021!
Ricorda: devi portare l’utente a salvare i tuoi post, con suggerimenti, how to e cose che lo invoglino a seguirti, perché ha bisogno dei tuoi consigli o vuole essere intrattenuto!
L’inclusività e la diversità sono i temi fondamentali di questo 2021, come lo sono stati nel 2020!
Il tema della body positive, del Black lives matter e della diversità di genere sono stati centrali e continuano ad esserlo, molti brand hanno cambiato radicalmente il loro palinsesto in favore di queste tematiche: molto posizionanti!
Gli utenti non comprano più solo un prodotto, ma tutto quello che rappresenta: posizionarti su alcuni temi (ovviamente, in linea con quello che rappresenta il tuo brand), può essere cruciale per emergere in un mercato così ricco e competitivo!
L’obiettivo dovrebbe essere quello di incorporare la diversità e l’inclusione in tutti gli aspetti della tua attività: dalla sede centrale aziendale, ai post social accessibili, agli influencer con cui collabori.
Instagram si sta evolvendo verso il microblogging, anche l’algoritmo sta diventando sempre di più SEO oriente, quindi bisogna inserire nel palinsesto contenuti innovativi, diretti, scritti in ottica SEO e sempre autentici.
Gli utenti apprezzano sempre di più l’esperienza personale e la trasparenza anche nel prodotto e nella sua inclusione nel quotidiano!
Inoltre, Instagram spinge i contenuti salvati e di conseguenza anche i profili e gli account dove gli utenti salvano i contenuti. Quindi, creare post interessanti e UTILI è sempre di più fondamentale!
Queste le tendenze del marketing 2021! Ora tocca a te metterti in gioco, prova a usare il microblogging in modo ponderato, a posizionarti su temi sociali importanti per il tuo brand, diventare inclusivo e mantenere la tua identità!
Il mese di novembre sta arrivando e porta con sè una serie di eventi e…
Nonostante sia stato quasi bandito negli Stati Uniti, in realtà è stato bandito nel suo secondo mercato…
Facebook ha annunciato una serie di nuove funzionalità per Messenger e Instagram Direct, tra cui chat di…
Fin ad ora abbiamo parlato della scenografia, l'illuminazione, il colore, la fotografia, il costume e…
Fin ad ora abbiamo parlato della scenografia, l'illuminazione, il colore, la fotografia, il costume e…
Il logo del tuo brand non è necessariamente la prima cosa che le persone notano…
This website uses cookies.