Se stai cercando una nuova audience, l’advertising sui social media è il modo più facile e veloce. Puoi ampliare il tuo bacino di utenti, a un costo irrisorio, e vendere di più! Ma andiamo per ordine. Da dove bisogna partire?

Fare pubblicità sui Social

L’advertising è l’unico mezzo per farsi conoscere

Quando si inizia un business o si ha un’attività già avviata, si ha bisogno di raggiungere più clienti possibile. Qui entra in gioco il potere dell’advertising è importante per far conoscere se stessi e il proprio brand.

Qualsiasi tipo di business, che sia online o in uno store fisico ha bisogno di clienti. L’unico mezzo efficace per raggiungere il pubblico e farsi conoscere è la pubblicità. Ecco perché l’advertising è importante, consente ad un’azienda di farsi conoscere e funzionare in un ambiente competitivo.

Sviluppare la propria brand awareness con l’advertising

L’advertising svolge un ruolo fondamentale sia per i produttori che per i consumatori. Consente di sviluppare la propria brand awareness, come? Rendendo visibile ai consumatori, e i potenziali clienti, non solo i prodotti ma anche la vision e la mission della propria attività.

L’advertising può spaziare dai mezzi classici, come televisione, giornali, radio, opuscoli a quelli più “innovativi”, come siti web e social media. La cosa principale da considerare è che il mezzo scelto deve essere in grado di raggiungere un gran numero di clienti.

Negli ultimi anni, ai mezzi tradizionali si sono affiancati anche attività di digital marketing e advertising sui social. Il tempo speso sui social media e le attività di e-commerce (acquisto online) sono diventati sempre più impattanti nella vita delle persone. Quindi, è arrivato il momento di investire sui nuovi media e provare a usarli.

A COSA SERVE IL DIGITAL ADVERTISING?

In poche parole, il digital advertising permette di migliorare il posizionamento di un brand sui motori di ricerca o attraverso attività di direct marketing (email personalizzate), acquisendo nuovi clienti, in modo facile, economico e veloce. Più info qui.

Partiamo già dal presupposto che l’advertising online è più economico di quello tradizionale. Se pensiamo alla televisione, bisogna tenere conto dei costi di realizzazione dello spot (attori, regia, montaggio ect), insieme al costo dello spazio televisivo.

Inoltre, nel digital adv è possibile scegliere il target giusto, selezionando quello che riteniamo più vicino al nostro obiettivo.

Da dove iniziare?

Capire e conoscere i diversi tipi di advertising sui social media. Possiamo già distinguere gli ads in due macro-categorie: 

PERSONAL O “DARK POST”

Sono tutti gli ads che pubblichi sul tuo account, puoi crearli direttamente dai vari ads manager, dipende dal social che scegli.

Come? Partiamo dalle basi. Prima di iniziare qualsiasi attività di advertising ti devi chiedere:

Qual è il mio obiettivo? Un evento, la vendita di un prodotto o semplicemente brand awareness? 

Che età o interessi ha la mia audience? Questo è già uno dei primi step per capire che tipo di social utilizzare. Su Facebook abbiamo un’età media più adulta in relazione a Instagram, YouTube o TikTok. Oltre all’età, puoi differenziare il tuo pubblico sulla base della location, delle caratteristiche socio-demografiche, interessi e comportamenti.

Quanto budget ho a disposizione? Questo influisce sull’obiettivo da raggiungere, ovviamente devi sapere come utilizzarlo e ottimizzarlo.

Esempio di ad dark post

BRANDED CONTENT

Il branded content è l’attività che svolgono influencer o media publisher, qui bisogna ricercare quello più in linea con i propri valori e l’obiettivo. Ovviamente, va selezionato sulla base delle interazioni che ha, quanto la sua audience è attiva e responsive e quanto vicino a quella che vogliamo raggiungere.

Qui il budget va investito, pagando l’influencer o il publisher e poi analizzando i dati dell’attività di collaborazione avviata. 

Esempio di post con modulo branded content

Quali metriche guardare?

Anche per le metriche, dipende molto dal tuo obiettivo. 

Guarda alla reach, se vuoi capire quante persone hai raggiunto con il tuo contenuto o quello pubblicato dall’influencer di riferimento. 

L’Engagement (like, share, comment o saved), per capire le interazioni sul contenuto, quanto ha coinvolto l’audience.

Se l’obiettivo era portare traffico al tuo sito, allora guarda al click on link, quanti hanno visto il contenuto e visto il tuo sito.

Conversioni, se il tuo scopo era vendere dei prodotti online, meglio se hai un codice promo, questo invoglia gli utenti all’acquisto.

Consulenza Social Media - Servizi e Formazione di Web Marketing

Questo è solo un piccolo pezzo delle potenzialità dell’advertising online, è un mondo complesso e ricco di opportunità.

Potrebbe interessarti anche:  Il Social Media Marketing e i vantaggi per la tua azienda

Se ti è piaciuto l’articolo seguici anche su Instagram per ulteriori curiosità sull’argomento.

Per altri approfondimenti sul cinema continua a seguirci su www.virgo29.it/blog