

I 4 errori più comuni nella digital strategy
La digital strategy è la strategia alla base di ogni business digitale che si costruisce grazie ai social e/o all’e-commerce. Una strategia adeguata ti permette di: capire esigenze e tone of voice della tua community o del target a cui vuoi arrivare, di ottimizzare le strategie di marketing da usare (direct, content, campagne social o search ect).
La digital strategy per comunicare online il tuo brand
Il campo della digital strategy è ampio e disparato, comprende la parte del piano editoriale fino ad arrivare all’online security o alla customer service. Oggi ci occuperemo degli errori principali da evitare nella content strategy, quindi nella creazione del piano editoriale.


ERRORI DA EVITARE NELLA DIGITAL STRATEGY
La digital strategy varia da settore in settore da un prodotto all’altro, e da un paese ad un altro, per la buona riuscita di una strategia di digital marketing gli errori e i passi falsi più comuni da evitare sono sempre gli stessi.
Pubblicare più contenuti possibili, senza una strategia editoriale
Non funziona. NON pubblicare contenuti a caso, perché la Quantità NON vince sulla Qualità. Anche il contenuto ha bisogno di strategia, colori, tono di voce sono fondamentali per la buona riuscita dell’engagement.
Non promuovere i contenuti, non utilizzando gli hashtag giusti e senza l’uso di campagne
I contenuti vanno promossi, come? Utilizzo giusto degli hashtag, seguire i trending topic del tuo target e usare le sponsorizzazioni adeguate. Non puoi diventare virale se non investi in advertising. Importante è anche il setting delle campagne per ottimizzare il budget e colpire il pubblico che ci interessa.
Comprare followers, per crescere velocemente senza sforzo
NON comprare i followers, è inutile una grande fanbase, senza utenti reali che interagiscono con i tuoi contenuti non serve: l’algoritmo di Facebook e Instagram ti penalizza e attribuisce al tuo account un punteggio di fiducia “Trust score” se questo va in negativo, il tuo profilo verrà penalizzato dalla piattaforma e quindi ogni strategia adottata per farlo rivivere potrebbe risultare inutile.
Non esaminare i dati, tanto a che servono?
Questo forse è l’errore più frequente e più grande che si possa commettere. Un’analisi costante delle performance dei contenuti e dell’account ti permette di ottimizzare le creatività, oltre a capire come cambiano gli algoritmi delle diverse piattaforme e seguire i nuovi trend. Come quando Facebook ha introdotto Facebook Watch nel 2018.
Ora che ne sai un po’ di più sei pronto a non commettere gli stessi errore degli altri.
Facci sapere in un commento che ne pensi e quali sono gli errori più comuni, secondo te.
Potrebbe interessarti anche: Il Social Media Marketing e i vantaggi per la tua azienda
Se ti è piaciuto l’articolo seguici anche su Instagram per ulteriori curiosità sull’argomento.
Per altri approfondimenti sul cinema continua a seguirci su www.virgo29.it/blog