Una nuova funzionalità d’acquisto per TikTok shopping è già disponibile negli Stati Uniti e la società prevede di ridimensionarla in Nord America, Europa e Sud-est asiatico all’inizio del prossimo anno.
TikTok shopping a partire dai video
Così anche TikTok si apre alla vendita online. La piattaforma di ByteDance, nonché app preferita da millenials e generazione Z, ha raggiunto un accordo con Shopify per la vendita di prodotti sul social network. Questa nuova funzionalità è già disponibile negli Stati Uniti e la società prevede di ridimensionarla in Nord America, Europa e Sud-est asiatico all’inizio del prossimo anno.
L’unione tra il colosso cinese e la piattaforma di e-commerce canadese consentirà ad aziende e venditori che hanno già utilizzato Shopify di collegare i propri account con uno di TikTok for business. In questo modo, i brand potranno promuovere i propri articoli sul social network, taggandoli in brevi video, e gli utenti interessati potranno acquistarli effettuando il pagamento tramite Shopify.
TikTok shopping: i vantaggi di questa unione
Il vantaggio in termini di immagine e di potenziali clienti per i venditori presenti su Shopify è enorme, se si pensa che solo negli Stati Uniti gli utenti attivi di TikTok ogni mese sono oltre 100 milioni. Altri 100 milioni di utenti mensili sono poi stati registrati dalla piattaforma cinese in Europa lo scorso settembre.
Questa partnership tra TikTok e Shopify consentirà all’app cinese di crescere nella competizione con le principali piattaforme social come Facebook, Instagram e Whatsapp, che settimana scorsa ha lanciato il suo servizio per permettere agli utenti di fare shopping direttamente dalla chat dei canali business.
TikTok Italia: in un anno +400% di utenti grazie a un sofisticato innovativo
Il grande mercato di Shopify
Dal canto suo, con la gestione diretta delle transazioni e le nuove funzioni, Shopify incrementa ulteriormente anche la sua posizione nel mercato delle piattaforme di vendita online, dove già occupa il terzo posto negli Stati Uniti dopo Amazon e eBay, e insieme a TikTok punta a sviluppare anche nuove caratteristiche di vendita nei prossimi mesi.
A pesare su questa collaborazione è ora la situazione che riguarda la vendita di TikTok dopo che il presidente americano Donal Trump ha deciso di mettere al bando la piattaforma negli Stati Uniti. Dopo l’accordo tra Bytedance, proprietaria di TikTok, e Oracle e Walmart, ora la piattaforma di video è in attesa dell’udienza che si terrà il prossimo 4 novembre per stabilire se potrà continuare ad essere usata o meno negli Stati Uniti.
Staremo a vedere cosa accadrà!
Facebook resta leader, TikTok cresce: la classifica dei social in Italia
Potrebbe interessarti anche: Facebook: nuova versione API Messenger con supporto per Instagram
Se ti è piaciuto l’articolo seguici anche su Instagram per ulteriori curiosità sull’argomento.
Per altri approfondimenti sul cinema continua a seguirci su www.virgo29.it/blog