John Mueller di Google, durante Hangout SEO di Google Search Central registrato il 19 febbraio, risponde a domande sulle best practice SEO. Capiamone di più.
Una domanda risulta interessante, di Lene Hegland: la lunghezza dei contenuti è importante per la SEO?
Una domanda importante soprattutto per i siti di notizie che non hanno quasi mai molto materiale da inserire negli articoli, e soprattutto hanno bisogno di essere veloci, rapidi e consumati in fretta.
In secondo luogo, possiamo chiederci: cosa si intende per contenuto completo e di spessore? La sola quantità di parole, o c’è altro?
Mueller ci da la risposta: i siti non dovrebbero preoccuparsi della lunghezza degli articoli, anzi articoli più brevi possono essere dedicati a una sola query e dare risposte in meno tempo al lettore. I siti di notizie inoltre, avendo sempre contenuti nuovi e originali, sono considerati di valore per questi motivi.
L’aggiornamento dell’algoritmo Panda di Google è progettato per ridurre la prevalenza di contenuti scarni con poco o nessun valore aggiunto.
John Mueller rassicura sul fatto che Google non considera scarni o di poco valore gli articoli brevi.
“Per la ricerca sul Web, non ci interessa la lunghezza degli articoli. Il contenuto breve non viene visualizzato automaticamente come un contenuto povero.”
Google quindi non valuta il valore dei contenuti solo in base alla lunghezza, anzi anche articoli lunghi corrono lo stesso rischio di essere considerati poveri di valore se sono pieni di spam o se non contribuiscono con qualcosa di unico al Web.
Ad esempio i contenuti duplicati o estratti da altre fonti, senza l’aggiunta di nuove informazioni, vengono immediatamente penalizzati. Allo stesso modo un contenuto che, breve o lungo, non copre a pieno un argomento, non viene visto di buon occhio da Google.
La Best Practice, quindi, è rendere il contenuto originale e completo, utilizzando le proprie idee e la SEO semantica per aiutarci a coprire più punti dell’argomento di interesse e da più punti di vista, anche in poche parole!
Novità SEO 2021 per i Rich Snippet: conterranno link esterni
In definitiva, i nuovi trend per la SEO suggeriscono una sola cosa: restare sempre aggiornati, e affidarsi sempre ai dati!
Farlo da soli è complesso. Noi di Virgo29 Creative Agency conosciamo ogni giorno clienti in difficoltà che chiedono di attirare maggiori clienti, salire nei risultati di ricerca, perché dopo molti tentativi hanno difficoltà a comprendere questo mondo. Per questo offriamo una Consulenza SEO mirata ai bisogni del cliente, analizziamo la concorrenza, i dati. Creiamo contenuti ottimizzati per la SEO in base a tutte le novità del settore.
Come potete vedere, studiamo di continuo e vi forniamo tutte le informazioni di cui avete bisogno!
Il mese di novembre sta arrivando e porta con sè una serie di eventi e…
Nonostante sia stato quasi bandito negli Stati Uniti, in realtà è stato bandito nel suo secondo mercato…
Facebook ha annunciato una serie di nuove funzionalità per Messenger e Instagram Direct, tra cui chat di…
Fin ad ora abbiamo parlato della scenografia, l'illuminazione, il colore, la fotografia, il costume e…
Fin ad ora abbiamo parlato della scenografia, l'illuminazione, il colore, la fotografia, il costume e…
Il logo del tuo brand non è necessariamente la prima cosa che le persone notano…
This website uses cookies.