Oggi vi proporremo la presentazione di Morbius, un film atteso per il 2021 e diretto da Daniel Espinosa. La pellicola è l’adattamento cinematografico dei fumetti Marvel creati da Roy Thomas e Gil Kane con protagonista Morbius, uno degli antagonisti dell’Uomo Ragno e di Blade ed è il secondo film dell’universo condiviso Sony Pictures Universe of Marvel Characters dopo Venom del 2018.
Uno dei personaggi più avvincenti e conflittuali della Marvel arriva sul grande schermo, mentre il premio Oscar Jared Leto si trasforma nell’enigmatico antieroe Michael Morbius. Pericolosamente malato di una rara malattia del sangue e determinato a salvare tutte le persone che vivono la sua stessa sorte. Per farlo, il dottor Morbius tenta una scommessa disperata. Quello che – all’inizio – sembra essere un successo radicale, porta alla nascita di un’oscurità interiore che, presto, si scatena fino a trasformare il guaritore in un cacciatore.
Il primo trailer di Morbius è presente online già da un po’ di tempo, ed è palese che sia stato progettato per confondere qualsiasi spettatore che non abbia familiarità con la politica aziendale che si cela dietro i film dei supereroi di Hollywood. Morbius (nome completo: Morbius the Living Vampire, noto anche come Dr Michael Morbius), non fa parte dell’affermato Marvel Cinematic Universe (MCU) di proprietà della Disney, ma è un classico dei fumetti Marvel, avendo debuttato nel 1971 come cattivo in The Amazing Spider-Man # 101; prima di trasformarsi, nel tempo, in una figura più comprensiva.
Eppure non è così semplice perché, attraverso un labirinto di imbrogli aziendali, il personaggio, di fatto, esiste nello stesso universo di Iron Man, Capitan America, Thor e tutti gli altri. Il personaggio, certamente tra i più complessi dell’universo Marvel, vive con una rara condizione del sangue. In qualche modo, nel processo di cura, si trasforma accidentalmente in uno “pseudo-vampiro”, acquisendo qualità da pipistrello vampiro, tra cui l’eco-localizzazione e la sete di sangue.
La figura chiave è Spiderman, cui diritti cinematografici sono di proprietà di Sony, che ha accettato di prestarli alla Marvel per Captain America: Civil War del 2016 e Spider-Man: Homecoming del 2017. E i fan hanno apprezzato quella nuova iterazione MCU di Peter Parker, interpretato in modo giocoso dall’attore britannico Tom Holland. Un apprezzamento tale da arrivare al punto che Spider-Man: Far from Home (una co-produzione Sony-Marvel) ha incassato più di 1 miliardo di dollari, pregiandosi di divenire il film Sony con il maggior incasso di sempre.
Sony, neanche a dirlo, ha prontamente minacciato di ritirare Spidey dall’MCU in una feroce battaglia per la quota dei profitti. Il battibecco è stato risolto e Holland dovrebbe ora apparire in almeno un altro film Marvel, oltre a un ulteriore film di Spider della Marvel-Sony. Detto questo, Sony sembra ansiosa di ricordare ai fan le radici fumettistiche di Spiderman di Morbius: lo studio, infatti, ha inserito i nomi di entrambi i suoi recenti film prodotti dalla Marvel. Insieme a Venom, nel trailer, c’è anche un’apparizione di Michael Keaton, ma non è chiaro se riprenderà il ruolo di “Avvoltoio” già visto in Spider-Man: Homecoming.
Ovviamente, Anche il vampiro vivente della Marvel non ha potuto evitare gli effetti della chiusura – causa Covid – dei cinema. Questo ha spinto gli studi a rivedere i loro calendari di rilascio. Sony Pictures, alla fine, ha deciso di annullare la prima originale di luglio e di posticipare la data di uscita del film a marzo 2021. Quindi dovremo attendere ancora un po’ per comprendere se Jared Leto, dopo il triste naufragio della sua versione di Joker in Suicide Squad e il “cambio di squadra” dalla DC Comics alla Marvel, riuscirà a riscattarsi.
Potrebbe interessarti anche: I migliori film tratti da libri
Se ti è piaciuto l’articolo seguici anche su Instagram per ulteriori curiosità sull’argomento.
Per altri approfondimenti sul cinema continua a seguirci su www.virgo29.it/blog
Il mese di novembre sta arrivando e porta con sè una serie di eventi e…
Nonostante sia stato quasi bandito negli Stati Uniti, in realtà è stato bandito nel suo secondo mercato…
Facebook ha annunciato una serie di nuove funzionalità per Messenger e Instagram Direct, tra cui chat di…
Fin ad ora abbiamo parlato della scenografia, l'illuminazione, il colore, la fotografia, il costume e…
Fin ad ora abbiamo parlato della scenografia, l'illuminazione, il colore, la fotografia, il costume e…
Il logo del tuo brand non è necessariamente la prima cosa che le persone notano…
This website uses cookies.