Qualcuno sicuramente se ne sarà accorto: da ieri o poco più, aprendo la sezione messaggi su Instagram e su Messenger compare un avviso che recita più o meno così:

Alcune funzioni non sono disponibili. Il motivo è che dobbiamo rispettare le nuove regole relative ai servizi di messaggistica in Europa. Stiamo lavorando per renderle nuovamente disponibili.

Le funzioni momentaneamente non disponibili sono ad esempio gli sticker di Instagram e i sondaggi su Messenger, ma potrebbe anche essere che non sia possibile effettuare l’invio di alcuni file, che manchino certi nickname e anche la possibilità di condividere effetti AR nei DM su Instagram.

Ecco cosa appare su Instagram

Ecco cosa appare su Messenger

La sospensione delle funzionalità è dunque da imputare direttamente a Facebook, che ha affermato di averne temporaneamente disabilitate alcune per conformarsi a delle regole sull’utilizzo dei dati nei Paesi UE, senza tuttavia spiegare quali siano queste norme nello specifico.

Secondo The Verge, è possibile che siano legate alla ePrivacy Directive, che impone regole più stringenti riguardo l’utilizzo dei dati tra i servizi di comunicazione che operano nei Paesi membri dell’Unione Europea. Facebook non ha chiarito quando le funzioni torneranno disponibili, ma un portavoce del social network ha affermato che non dovrebbe volerci molto.

A proposito di UE, comunque, proprio in questi giorni i commissari Margrethe Vestager e Thierry Breton hanno svelato due proposte di legge che, se saranno approvate, avranno un profondo impatto sulla gestione dei colossi della tecnologia, da Google a Facebook: gli obiettivi sono scongiurare monopoli favorendo la concorrenza e tutelare la privacy e la sicurezza degli utenti.

Come la perdita di Instagram e WhatsApp influenzerebbe il futuro di Facebook

Potrebbe interessarti anche: Come scoprire chi guarda il nostro profilo facebook

Se ti è piaciuto l’articolo seguici anche su Instagram per ulteriori curiosità sull’argomento.

Per altri approfondimenti sul cinema continua a seguirci su www.virgo29.it/blog