La diffusione dei social network sta modificando sempre di più le nostre vite, compreso il lavoro. Vediamo come trovare lavoro su Instagram.
Tra i social network più utilizzati dalla Generazione Z, Instagram è senza dubbio quello che riscuote maggior successo. Benché la maggior parte dei fruitori di questa piattaforma siano under 35, ormai tutti i marchi e le aziende hanno un proprio profilo Instagram. Da qui, la grande opportunità che «il social delle foto» offre a chi vuole trovare lavoro, diventando uno strumento di visibilità per gli aspiranti lavoratori.
Tendenzialmente, le pagine Instagram aziendali non vengono create per cercare attivamente nuove risorse da inserire nel proprio organico. Tuttavia, sono un ottimo canale per reperire informazioni importanti sulle organizzazioni di proprio interesse, al fine di ottenere un lavoro.
Ma come sfruttare la presenza delle aziende su Instagram per trovare lavoro?
Innanzitutto è bene focalizzare la fruizione del social su due punti chiave:
«I social sono ormai da tempo uno strumento estremamente importante per chi offre e per chi cerca lavoro, e Instagram non fa eccezione», ha commentato Paolo De Vincentiis, group hr & marketing director di SGB Humangest, società di ricerca di personale.
«I recruiter monitorano spesso i profili social dei candidati ed è fondamentale che chi è alla ricerca di un impiego sappia che può utilizzarli in maniera attiva, per restituire un’immagine di sé in linea con quelle che potrebbero essere le aspettative delle aziende presso cui vorrebbe riuscire a trovare lavoro, che a loro volta devono farsi percepire anche su Instagram come una realtà dinamica, solida e creativa».
Instagram può diventare un’interessante vetrina professionale. Bisogna dunque stare attenti a come viene gestito e creato il proprio profilo, in modo che sia attraente e interessante per le aziende in cerca di candidati. E’ importante dunque curare attentamente il proprio account.
Anche se è LinkedIn il social network più utilizzato dai recruiter per controllare i profili dei candidati, in pochi click si può risalire all’indirizzo Instagram di ogni utente. È per questo motivo che è fondamentale avere un profilo Instagram curato e professionale, soprattutto se “aperto al pubblico”.
Condividere notizie, consigli e spunti inerenti il settore professionale di proprio interesse, è un’ottima mossa per farsi notare dalle aziende in cerca di nuovi candidati. In questo caso, la condivisione può avvenire tramite post ma anche e soprattutto attraverso le stories: la funzionalità più nota di Instagram.
Tra i trucchi per restare aggiornati sulle nuove opportunità di lavoro offerte dalle aziende, è seguire i loro profili Instagram e gli hashtag del settore di riferimento.
#lavoro #work #italia #passione #business #job #italy #cercolavoro sono alcuni degli hashtag più utili a questo scopo.
Ci sono lavori che, più di altri, possono essere trovati tramite Instagram. Tra questi, sicuramente le opportunità in ambito social media management e digital marketing. Le aziende preferiscono i fatti alle parole. Dunque, per chi cerca lavoro in questi “nuovi” settori professionali, un profilo social curato dimostra concretamente le proprie skills, a differenza di un curriculum cartaceo.
Tra i suggerimenti per un profilo Instagram da social media manager: creare contenuti innovativi e professionali, aiutandosi con un piano editoriale; pubblica foto e grafiche di alta qualità; inserire una bio curata e accattivante; ricondividere post e video di settore nelle tue stories, cura le storie in evidenza; utilizzare efficacemente gli hashtag; scrivere dei testi originali… e attenzione agli errori!
Potrebbe interessarti anche: Il Social Media Marketing e i vantaggi per la tua azienda
Se ti è piaciuto l’articolo seguici anche su Instagram per ulteriori curiosità sull’argomento.
Per altri approfondimenti sul cinema continua a seguirci su www.virgo29.it/blog
Il mese di novembre sta arrivando e porta con sè una serie di eventi e…
Nonostante sia stato quasi bandito negli Stati Uniti, in realtà è stato bandito nel suo secondo mercato…
Facebook ha annunciato una serie di nuove funzionalità per Messenger e Instagram Direct, tra cui chat di…
Fin ad ora abbiamo parlato della scenografia, l'illuminazione, il colore, la fotografia, il costume e…
Fin ad ora abbiamo parlato della scenografia, l'illuminazione, il colore, la fotografia, il costume e…
Il logo del tuo brand non è necessariamente la prima cosa che le persone notano…
This website uses cookies.