Per la prima volta i cinema a Natale saranno chiusi. Come abbiamo visto in queste settimane molti blockbuster stranieri hanno rimandato la loro uscita. Altri invece usciranno direttamente in streaming come Soul nuovo cartoon della Pixar e l’atteso Mank di David Fincher. E cosi anche altri film di Natale molto attesi.
I film di Natale per la prima volta in streaming
Ma ora anche molti film italiani di Natale approderanno direttamente sulle piattaforme, una nuova modalità di fruizione che forse sarà il futuro e speriamo non sostituirà per sempre i cinema. Per i tradizionali cinepanettoni e film di Natale sarà la prima volta che si vedranno direttamente a casa. Scopriamo quali sono i film italiani di questo Natale sulle piattaforme
In Vacanza su Marte con Boldi e De Sica
Il tradizionale appuntamento con il cinepanettone arriva, per la prima volta, direttamente a casa. In Vacanza su Marte con Christian De Sica e Massimo Boldi per la regia di Neri Parenti sarà disponibile in noleggio e acquisto su tutte le piattaforme digitali dal 13 dicembre: Sky Primafila, Amazon Prime Video, Chili, Timvision, Infinity, Google Play, YouTube, Rakuten Tv e PlayStation Store.
In vacanza su Marte segna il ritorno di Christian De Sica e Massimo Boldi dopo il successo di Amici come prima (8 milioni di euro). E ritornano a essere diretti dopo 14 anni (da Natale a Miami del 2006) dal regista dei storici cinepanettoni Neri Parenti. I due stavolta si ritroveranno nello spazio per ciò che è stato ribattezzato come il primo cinepanettone sci-fi. Insieme a Boldi e De Sica ci sono tra gli altri, Milena Vukotic, Lucia Mascino, Paola Minaccioni, Herbert Ballerina. Di seguito il trailer del film
10 giorni con Babbo Natale con De Luigi e Abatantuono
10 giorni con Babbo Natale, diretto da Alessandro Genovesi, sarà disponibile in esclusiva dal 4 dicembre su Amazon Prime Video. E’ il sequel atteso del campione d’incassi 10 giorni senza mamma, che incassò due anni fa 7 milioni e mezzo di euro. Tornano i protagonisti del primo film, Fabio De Luigi e Valentina Lodovini, affiancati questa volta da Diego Abatantuono nei panni di Babbo Natale. Insieme a loro i tre figli (Angelica Elli, Matteo Castellucci e Bianca Usai). Questa volta la famiglia sarà in viaggio e incontrerà il vero Babbo Natale. Di seguito il trailer del film
Tutti per 1-1 per tutti con Favino, Mastandrea e Papaleo
Tutti per 1 – 1 per tutti è il seguito di Moschettieri del Re – La penultima missione, un titolo che due anni fa, a Natale, portò 5 milioni e mezzo di euro. Il nuovo film di Giovanni Veronesi andrà in onda direttamente su Sky cinema il 25 dicembre. Nel cast Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea, Rocco Papaleo, rispettivamente nei panni di D’Artagnan, Porthos e Athos, e Margherita Buy in quelli della Regina Anna d’Austria. Con loro ci sarà altri attori (Federico Ielapi, Giulia Michelini e Guido Caprino.Anna Ferzetti, Sara Ciocca, Giulio Scarpati, Davide Marotta, Ubaldo Pantani). Una modalità distributiva inedita per un film previsto per il cinema che arriva direttamente in tv.
L’incredibile storia dell’isola delle rose con Elio Germano
L’atteso nuovo film di Sidney Sibilia, il regista della trilogia di Smetto quando voglio , approda direttamente su Netflix. Una commedia moderna e originale tratta dall’incredibile storia vera di Giorgio Rosa, un ingegnere che nel 1968 costruì un’isola al largo della costa riminese proclamandola Stato indipendente e suscitando le ire del governo italiano. Nei panni di Giorgio Rosa c’è Elio Germano. Il resto del cast è composto da Matilda De Angelis, Francois Cluzet, Luca Zingaretti e Fabrizio Bentivoglio. Il film sarà disponibile su Netflix dal 9 dicembre. Di seguito il trailer
Altri film di Natale in attesa
C’è ancora incertezza su altri film previsti per questo Natale. Io sono Babbo Natale di Edoardo Falcone con Marco Giallini e l’ultima interpretazione di Gigi Proietti nel ruolo di Babbo Natale era previsto nei cinema il 3 dicembre. Non si sa se uscirà in piattaforma o si aspetterà la sala.
Freaks out e Diabolik, due film di genere molto attesi, che dovevano uscire rispettivamente il 16 dicembre e il 31 dicembre, aspetteranno certamente la riapertura dei cinema. Così come altre due commedie importanti come Si vive una volta sola di Carlo Verdone e il sequel di Come un gatto in tangenziale con Paola Cortellesi e Antonio Albanese che, salvo imprevisti, dovrebbero uscire in sala in primavera.
Potrebbe interessarti anche: Le migliori saghe cinematografiche
Se ti è piaciuto l’articolo seguici anche su Instagram per ulteriori curiosità sull’argomento.
Per altri approfondimenti sul cinema continua a seguirci su www.virgo29.it/blog