Arriva E.gg, la nuova applicazione di Facebook per creare collage in perfetto stile anni ’90. Vediamo di cosa si tratta.

Una novità in casa Facebook con E.gg

Non solo Stories e filtri che anticipano i tempi, ma anche qualche funzionalità dedicata ai nostalgici del passato. In questi giorni, per tutti gli utenti statunitensi, Facebook ha lanciato E.gg, una nuova applicazione che permette di creare collage in perfetto stile anni Novanta. Progettata dallo Npe Team, l’applicazione permette di creare e condividere composizioni artistiche combinando disegni a mano libera, testi, immagini e gif – chiaramente provenienti da Giphy, oramai proprietà di Zuckerberg.

Una volta creato un collage, è possibile condividerlo attraverso un url, che può così essere visualizzato anche da Desktop da chi non possiede l’App. Se invece avete scaricato Facebook E.gg sul vostro smartphone, allora potete comodamente curiosare tra i lavori degli altri utenti iscritti. E se qualcosa vi colpisce, potete usarlo all’interno del vostro collage, chiaramente citando l’autore.

Facebook E.gg, la nuova App creativa di Npa Team

Anzitutto, è bene chiarire che il download di E.gg è disponibile soltanto per gli Stati Uniti, ma questo non significa che prima o poi non possa arrivare anche in Italia. Inizialmente, Facebook ha testato l’applicazione con un ristretto numero di utenti, riscuotendo un successo davvero incredibile. In fondo, l’idea alla base dell’App è senza dubbio appetibile, permettendo di creare ricette, guide o altri contenuti in modo del tutto creativo. Ed insolito rispetto alle usuali applicazioni rilasciate dalla piattaforma.

Il fattore nostalgia con E.gg

A quanto pare, infatti, uno degli elementi fondanti di Facebook E.gg è proprio il fattore nostalgia.

“Stiamo cercando di creare una piattaforma di ritorno al passato degli anni ’90

Così un portavoce ha presentato la nuova creatura dello Npa Team. Questo sapore un po’ retrò potrebbe quindi essere l’ingrediente segreto di un’applicazione che sembra andare bene tanto per i creator quanto per i bambini. Ma in fondo l’intento di Facebook era proprio questo: rispolverare l’animo tenero degli utenti, invogliandoli a creare qualcosa di assurdo ma bellissimo.

Potrebbe interessarti ancheIl Social Media Marketing e i vantaggi per la tua azienda

Se ti è piaciuto l’articolo seguici anche su Instagram per ulteriori curiosità sull’argomento.

Per altri approfondimenti sul cinema continua a seguirci su www.virgo29.it/blog