Facebook Messenger e Portal si preparano ad accogliere i filtri AR di terze parti: ad annunciarlo è stato lo stesso social network durante l’evento Facebook Connect nel corso del quale sono stati inoltre lanciati gli occhiali con Realtà Aumentata firmati Ray-Ban e il nuovo visore Oculus Quest 2.
I filtri AR di terze parti a partire dal 2021
I filtri AR di terze parti arriveranno soltanto a partire da inizio 2021 sia sulla piattaforma di messaggistica, sia sul display intelligente Facebook Portal, mentre potranno essere utilizzati sin da subito sull’app clone di TikTok, Instagram Reels.
La creazione degli stessi effetti in Realtà Aumentata passerà ancora una volta dal servizio Spark AR Studio lanciato durante il Facebook F8 2019.
Siamo entusiasti di vedere così tanti creatori che si rivolgono a Spark AR per crescere e coinvolgere un pubblico più vasto. Proprio per questo motivo, stiamo lavorando duramente per aprire nuove spazi su Facebook per aiutarvi a raggiungere più persone con i vostri effetti AR. Il mese scorso abbiamo lanciato Reels, la nuova piattaforma video di Instagram. Ora le persone possono usare i vostri effetti AR nei loro Reels. Inoltre, oggi abbiamo condiviso la notizia che stiamo aprendo Messenger e Portal agli effetti AR di terze parti, a partire dall’inizio del prossimo anno.
La società di Mark Zuckerberg ha inoltre annunciato poi una collaborazione con il New York Times che aiuterà gli utenti a comprendere gli argomenti delle notizie in un modo più interattivo sfruttando proprio la Realtà Aumentata nelle Storie.
Le ultime novità dal mondo dei social: Facebook, TikTok, Twitter
Facebook Connect e la tecnologia AR
Facebook Connect ha rappresentato infine l’occasione per ribadire alcuni dati riguardanti l’utilizzo della tecnologia AR. In breve:
- oltre 600 milioni di persone utilizzano ogni mese la realtà aumentata su app e dispositivi di Facebook;
- i Creator presenti in 190 Paesi sono adesso oltre 400.000, di cui il 55% di sesso femminile;
- gli effetti AR pubblicati su Facebook e Instagram sono oltre 1,2 milioni.
Targeting nei social media e data protection: chiarimenti dell’EDPB
Potrebbe interessarti anche: Quanto conta il valore dei contenuti nella comunicazione
Se ti è piaciuto l’articolo seguici anche su Instagram per ulteriori curiosità sull’argomento.
Per altri approfondimenti sul cinema continua a seguirci su www.virgo29.it/blog
1 Comment
[…] Facebook: i filtri AR di terze parti arrivano su Reels […]