Categories: News

David Fincher: nuovo film su Netflix e possibile sequel di The Social Network

Il nuovo atteso film di David Fincher “Mank”, arriverà su Netflix il 4 dicembre 2020, mentre si avvicina un possibile sequel di The Social Network.

“Mank” di David Fincher arriverà sulla piattaforma streaming di Netflix il 4 dicembre 2020. Il film è un biopic sullo sceneggiatore Herman J. Mankiewicz, nel periodo in cui scrisse Quarto potere, il film più importante della storia del cinema. La pellicola racconta i tormenti esistenziali di Mank, alcolista e malato, e lo scontro con Orson Welles per la paternità del copione. 

“Mank” è stato scritto dal giornalista Jack Fincher, il padre di David, morto nel 2003, e sarebbe dovuto andare in produzione già negli anni Novanta. Nel cast, guidato da Gary Oldman, figurano Amanda Seyfried (Marion Daives), Lily Collins (Rita Alexander), Arliss Howard (Louis B. Mayer), Tom Burke (Orson Welles) e Charles Dance (William Randolph Hearst).

Il film è uno dei più attesi dei prossimi mesi. Si tratta del ritorno al cinema di David Fincher a sei anni dall’ottimo Gone Girl – L’amore bugiardo. Nel corso degli ultimi anni si è dedicato principalmente alla serialità, dirigendo e producendo per Netflix serie tv di altissima qualità: House of Cards, Mindhunter, Love, Death & Robots.

“Mank” è uno dei film favoriti per i prossimi Oscar. Netflix quest’ anno punta molto alle ambite statuette e per Fincher potrebbe essere il suo primo Oscar.

Possibile sequel di The Social Network

Per il regista statunitense si avvicina sempre più la possibilità di un sequel di The Social Network, a dieci anni di distanza dall’originale. L’eccellente sceneggiatore, Aaron Sorkin, ha annunciato che è pronto a mettersi al lavoro sulla scrittura di un sequel, nel momento in cui Fincher accetterà di dirigerlo.

Durante la promozione del suo film da regista, Il processo dei Chicago 7, ha affermato, “Voglio vederlo, così come il produttore Scott Rudin. La gente me ne parla per quello che abbiamo scoperto del lato oscuro di Facebook. Voglio scrivere quel film? Sì, lo voglio, ma lo farò solo se David lo dirigerà. Se Billy Wilder tornasse in vita e mi dicesse di volerlo dirigere, gli direi che lo farei solo con David.”

Potrebbe interessarti ancheRecensione – “Tenet” di Christopher Nolan

Se ti è piaciuto l’articolo seguici anche su Instagram per ulteriori curiosità sull’argomento.

Per altri approfondimenti sul cinema continua a seguirci su www.virgo29.it/blog

Pierpaolo Festa

Recent Posts

12 idee di social media marketing da usare a novembre

Il mese di novembre sta arrivando e porta con sè una serie di eventi e…

1 anno ago

TikTok raggiunge un miliardo di utenti attivi, l’ultimo traguardo per l’app

Nonostante sia stato quasi bandito negli Stati Uniti, in realtà è stato bandito nel suo secondo mercato…

1 anno ago

Facebook: nuove funzionalità di chat di gruppo Messenger e Instagram Direct

Facebook ha annunciato una serie di nuove funzionalità per Messenger e Instagram Direct, tra cui chat di…

1 anno ago

Lezioni di cinema: Gli attacchi di montaggio

Fin ad ora abbiamo parlato della scenografia, l'illuminazione, il colore, la fotografia, il costume e…

1 anno ago

Lezioni di cinema: Gli schemi di montaggio

Fin ad ora abbiamo parlato della scenografia, l'illuminazione, il colore, la fotografia, il costume e…

2 anni ago

Che cos’è un logo? Come progettarne uno dalla A alla Z

Il logo del tuo brand non è necessariamente la prima cosa che le persone notano…

2 anni ago

This website uses cookies.