logo

Agenzia Marketing e di Comunicazione specializzata nel dare voce al tuo brand. Chiamaci!

Virgo29 Creative Agency / News  / Arrivano le Guide su Instagram: ecco di cosa si tratta

Arrivano le Guide su Instagram: ecco di cosa si tratta

La funzionalità era stata introdotta a maggio, ma solo per alcuni account. L’obiettivo quello di condividere contenuti, delle guide appunto, a tema salute e benessere nel periodo del lockdown da coronavirus. Arrivano le Guide su Instagram: ecco di cosa si tratta!

Lo scorso mese di maggio, Instagram aveva introdotto la possibilità di creare delle Guide, l’obiettivo quello di aiutare gli utenti costretti al lockdown. Si trattava di contenuti strettamente legati alla salute e al benessere e quindi disponibili solo in alcuni account “di settore” che trattavano argomenti come: prendersi cura di se stessi, mantenere una connessione con gli altri o gestire l’ansia e il dolore durante con il Covid-19.

Le Guide su Instagram

Ora Instagram ha deciso di estendere a tutti gli utenti la possibilità di creare delle Guide, con cui rendere più facile trovare, curare e condividere prodotti, luoghi e post anche di account differenti dai propri. La risposta degli utenti è stata molto positiva, per questo gli sviluppatori del social si sono impegnati a rendere più intuitivo e semplice creare una guida e condividerla con i propri follower. Con le guide di Instagram è possibile:

  • mantenere un rapporto più stretto con i propri follower
  • impreziosire il proprio profilo, arricchendolo di contenuti fruibili

Quando si crea una guida su Instagram, questa si salva in automatico su una sezione apposita del proprio profilo: l’icona si dispone sotto le storie in evidenza, alla destra dell’iconcina di IGTV (Instagram TV). Le guide possono essere condivise nelle storie e tramite messaggio diretto, ma possono essere presenti anche in Instagram Shop, la nuova destinazione per lo shopping all’interno dell’app che permette di scoprire nuovi prodotti condivisi dagli account registrati.

Dopo i Reels, le Guides conquistano tutti i creators

Con Instagram Guides, il social network basato su foto e immagini espande le proprie frontiere e fa spazio, con un formato completamente dedicato, ai consigli degli influencer. Dopo aver lanciato i Reels questa estate per provare a contrastare l’avanzata di TikTok, il team di Menlo Park dedicato a Instagram ha reso noto il prossimo roll-out in alcuni paesi della nuova modalità di ricerca, ora possibile per parole chiave, e il già avviato rilascio delle guide, per tutti, anche su argomenti come i luoghi o i prodotti.

Instagram Guides, come funzionano

Le Guide su Instagram sono posizionate nei profili abilitati in una tab esclusiva separata da tutto il resto dove si trovano solo post o contenuti che riportano suggerimenticonsigli e commenti su un determinato argomento. Le foto, le gallerie e i video collegati nelle Guide possono provenire dal profilo dell’utente o dai profili di altri creatori su Instagram: toccando una foto o un video in una Guida si accede al post originale.

In sostanza Instagram consentirà ai creatori di curare contenuti di una certa categoria in un’unica posizione. Le prime categorie sono relative a contenuti sul benessere, in risposta alla diffusione pandemica di COVID-19. Diversi i canali offrono già delle guide, fra cui la American Foundation for Suicide Prevention (@afspnational) con il post “Mental Health and COVID-19”, e altri.

Al momento le guide sembrano essere limitate solo ai creatori e alle aziende focalizzate sul benessere che Instagram ha selezionato per lanciare la funzione, ma è probabile che lo strumento verrà esteso prima o poi a tutti gli utenti, espandendo anche la tipologia di argomenti che potrà essere trattata sulla nuova sezione dei profili.

Instagram stories: 3 consigli per migliorare le interazioni

Potrebbe interessarti ancheIl Social Media Marketing e i vantaggi per la tua azienda

Se ti è piaciuto l’articolo seguici anche su Instagram per ulteriori curiosità sull’argomento.

Per altri approfondimenti sul cinema continua a seguirci su www.virgo29.it/blog

No Comments

Post a Comment