Categories: News

Adobe MAX 2020: la conferenza dell’anno sarà online e gratis per tutti

L’appuntamento più importante dell’anno per i professionisti della creatività digitale Adobe MAX 2020 si svolgerà esclusivamente online e si potrà seguire gratuitamente. Per chi ancora non lo sa, Adobe MAX è un evento annuale di Adobe in cui per presentare tutte le nuove versioni e funzionalità dei software Adobe dedicati a professionisti di grafica, fotografia, design, video digitale e della pubblicità.

Adobe MAX normalmente si svolge come evento fisico a San Jose in California, ma quest’anno a causa della pandemia, la conferenza 2020 si terrà esclusivamente in digitale dal 20 ottobre al 22 ottobre.

Le iscrizioni sono aperte, l’evento è gratis per tutti.

È un’occasione da non perdere per chi lavora nel mondo digitale. È la prima volta in assoluto che questo evento è libero, e accessibile ovunque e per tutti!

Adobe MAX 2020 è un evento gratuito per tutti coloro che desiderano partecipare.

Adobe MAX 2020: cosa aspettarci

Ci saranno ben 56 ore di “ispirazione e apprendimento”, che includeranno demo di contenuti dal vivo, anticipazioni, apparizioni di celebrità e performance musicali. Inoltre ci saranno tutorial, tips e consigli dagli esperti Adobe: loro ne sapranno sicuramente qualcosa in più!

Gli ospiti speciali includeranno l’attore Keanu Reeves, la regista Ava DuVernay, la fotografa Annie Leibovitz e il produttore discografico Tyler, The Creator.

Coloro che si registreranno parteciperanno a una lotteria per vincere una t-shirt MAX gratuita e potranno iniziare a stilare un programma personale per seguire i vari eventi ed appuntamenti virtuali a cui vogliono partecipare. La registrazione fornisce l’accesso ai download delle presentazioni e una opportunità per interagire con gli esperti dei prodotti Adobe.

Noi abbiamo già iniziato a segnare nell’agenda gli eventi di maggiore interesse sulle novità Adobe. Consigliamo di fare lo stesso a voi!

Adobe MAX 2020 Schedule

Potrebbe interessarti ancheLightroom, arriva un nuovo strumento per la correzione colore

Se ti è piaciuto l’articolo seguici anche su Instagram per ulteriori curiosità sull’argomento.

Per altri approfondimenti sul cinema e sul mondo della creatività continua a seguirci sui social o su www.virgo29.it/blog

Vincenzo Ricciardelli

Recent Posts

12 idee di social media marketing da usare a novembre

Il mese di novembre sta arrivando e porta con sè una serie di eventi e…

2 anni ago

TikTok raggiunge un miliardo di utenti attivi, l’ultimo traguardo per l’app

Nonostante sia stato quasi bandito negli Stati Uniti, in realtà è stato bandito nel suo secondo mercato…

2 anni ago

Facebook: nuove funzionalità di chat di gruppo Messenger e Instagram Direct

Facebook ha annunciato una serie di nuove funzionalità per Messenger e Instagram Direct, tra cui chat di…

2 anni ago

Lezioni di cinema: Gli attacchi di montaggio

Fin ad ora abbiamo parlato della scenografia, l'illuminazione, il colore, la fotografia, il costume e…

2 anni ago

Lezioni di cinema: Gli schemi di montaggio

Fin ad ora abbiamo parlato della scenografia, l'illuminazione, il colore, la fotografia, il costume e…

2 anni ago

Che cos’è un logo? Come progettarne uno dalla A alla Z

Il logo del tuo brand non è necessariamente la prima cosa che le persone notano…

2 anni ago

This website uses cookies.