Oggi vi parleremo Twin Peaks, l’indimenticabile serie televisiva ideata da Mark Frost e da David Lynch che, in breve tempo, sarebbe diventata un vero e proprio fenomeno di culto. Un’opera capace di lasciare un solco indelebile nella memoria di tutti.
Twin Peaks è stato presentato in anteprima su ABC l’8 aprile 1990 ed è proseguito per due stagioni fino alla sua cancellazione nel 1991. Tornato, infine, per una terza stagione nel 2017 come parte di una serie limitata su Showtime. Spesso elencato tra le più grandi serie televisive di tutti i tempi, ha ricevuto consensi universali sia dalla critica sia dal pubblico. È considerato un punto di svolta nella fiction televisiva.
La serie segue un’indagine, guidata dall’agente speciale dell’FBI Dale Cooper (Kyle MacLachlan ) e dallo sceriffo locale Harry S. Truman (Michael Ontkean ), sull’omicidio di Laura Palmer (Sheryl Lee) nella città fittizia di Twin Peaks, Washington. La serie, con poche eccezioni, segue la convenzione secondo cui un episodio equivale a un giorno nella città di Twin Peaks. Ciò significa che dopo 30 episodi, la serie documenta poco più di un mese. La narrazione dello spettacolo si basa su elementi di narrativa poliziesca, ma il suo tono inquietante, soprannaturale, e il ritratto melodrammatico dei personaggi eccentrici rende omaggio anche alla soap opera americana e all’horror. Il lavoro di Lynch si distingue per il surrealismo, l’umorismo insolito e la cinematografia distintiva.
Il film del 1992, Twin Peaks: Fire Walk with Me, funge da prequel e sequel della serie originale. Il successo iniziale della serie aveva scatenato un franchise mediatico che ha portato all’uscita di diversi libri, tra cui Il diario segreto di Laura Palmer, ispirato a un oggetto di scena nell’universo. Dopo una pausa di oltre 25 anni, lo spettacolo è tornato nel 2017 per una terza stagione su Showtime. La stagione è stata diretta da Lynch e scritta da Lynch e Frost, ed è stata interpretata da MacLachlan insieme ad altri membri del cast originali e nuovi.
Twin Peaks ci porta all’interno di un mondo la cui razionalità non ha valore. La serie partorita dalle menti di Mark Frost e dal geniale David Lynch, ha appassionato milioni di telespettatori già da dopo la messa in onda della prima puntata. Audace e provocatoria, ha saputo infrangere tutti i confini delle serie televisive canoniche, diventando, di fatto, il precursore delle serie moderne.
Recensione della serie Netflix – “Ratched”: i mostri nascono o li creiamo noi?
Potrebbe interessarti anche: The Haunting of Bly Manor: la nuova serie horror di Netflix
Se ti è piaciuto l’articolo seguici anche su Instagram per ulteriori curiosità sull’argomento.
Per altri approfondimenti sul cinema continua a seguirci su www.virgo29.it/blog
Il mese di novembre sta arrivando e porta con sè una serie di eventi e…
Nonostante sia stato quasi bandito negli Stati Uniti, in realtà è stato bandito nel suo secondo mercato…
Facebook ha annunciato una serie di nuove funzionalità per Messenger e Instagram Direct, tra cui chat di…
Fin ad ora abbiamo parlato della scenografia, l'illuminazione, il colore, la fotografia, il costume e…
Fin ad ora abbiamo parlato della scenografia, l'illuminazione, il colore, la fotografia, il costume e…
Il logo del tuo brand non è necessariamente la prima cosa che le persone notano…
This website uses cookies.