Categories: Classifiche

Le migliori serie tv horror da vedere ad Halloween 2020

Le giornate si stanno facendo più buie. Le notti stanno diventando più fredde e l’atmosfera nell’aria sta diventando decisamente più spettrale. Il mood ideale per guardare una serie tv horror in vista della notte di Halloween.

Per l’occasione, abbiamo scelto un paio di titoli che, sicuramente, non deluderanno le vostre aspettative.

Kingdom

Kingdom è una serie tv horror coreana scritto da Kim Eun-hee e diretta da Kim Seong-hun. Questa, di fatto, è la prima serie coreana originale di Netflix, Kingdom, è un thriller di zombie politico. (Sì, avete letto bene.) La serie segue la ricerca di un principe per risolvere la piaga che ha invaso il suo paese e il suo regno.

The Twilight Zone

Una visione assolutamente consigliata a tutti i fan del soprannaturale (e chiunque abbia intenzione di conoscere la storia narrata da Jordan Peele), The Twilight Zone è una classica serie antologica che approfondisce tutte le cose inspiegabili. Dalla fantascienza al fantasy, dalla psicologia all’azione e altro ancora. Un ritorno al passato che riuscirà sicuramente ad avere il successo che merita.

The Order

Questa serie canadese-americana segue l’inserimento della matricola del college Jack Morton nella leggendaria società della sua università “The Order“. Entrando in un regno di nuove creature, poteri e inquietanti conseguenze, Jack apprende rapidamente che la realtà può essere qualcosa di profondamente spaventoso. Una sensazione che, certamente, coinvolge anche lo spettatore.

Penny Dreadful

Prendendo in prestito il nome dal termine coniato dalla letteratura seriale a buon mercato nel Regno Unito del XIX secolo, questo dramma horror britannico-americano fa rivivere e intreccia personaggi familiari della Londra vittoriana. Prodotta dal pluripremiato regista Sam Mendes e dall’acclamato sceneggiatore John Logan, la serie presenta protagonisti, tra gli altri, del calibro di Dracula, Dorian Gray, Victor Frankenstein e Henry Jekyll.

American Horror Story

Di American Horror Story si è già detto praticamente ogni cosa: questa è una serie TV horror andata in onda per la prima volta nel 2011 ed ideata da Ryan Murphy – celebre per aver creato anche altri prodotti di successo come Glee, American Crime Story ed il più recente The Politician.

American Horror Story: la classifica delle migliori stagioni

 

American Horror Story viene concepita come serie antologica e, sin dagli albori, presentava trama, personaggi e attori diversi (nonostante il cast principale si sia ripetuto più volte nel corso degli anni). Sono 9 le stagioni che caratterizzano questa serie e, senza ombra di dubbio, non si sente la necessità di vederne la fine.

The Walking Dead

Basato sull’omonima serie a fumetti di Robert Kirkman, The Walking Dead dà una svolta unica al genere dell’apocalisse zombi iniziando dalla fine. Incontriamo il nostro gruppo di sopravvissuti, ne condividiamo le storie, le drammatiche morti, viaggiando con loro mentre valutano i nuovi terreni della loro esistenza.

Bates Motel

Prequel moderno di Psycho, l’iconico film di Alfred Hitchcock del 1960 e il romanzo di Robert Bloch del 1959, Bates Motel racconta la “storia delle origini” del serial killer Norman Bates. Seguendo Bates e sua madre, Norma, in viaggio in Oregon dopo la morte del padre di Norman. Bates Motel è un tuffo psicologico nella natura e nella crescita dello sviluppo di Bates.

The Haunting of Hill House

Tratta dall’omonimo romanzo di Shirley Jackson, la prima stagione di The Haunting of Hill House rivisita il romanzo da una doppia prospettiva narrativa. La stagione segue una famiglia numerosa mentre rivivono l’incubo della loro ex casa infestata dai fantasmi che hanno segnato le loro vite. Con una seconda stagione in lavorazione per dare il via al formato antologico dello show, ora è il momento di approfondire una serie che ha avuto un successo notevole.

Potrebbe interessarti anche “Film horror italiani: ecco la nostra top 5

Se ti è piaciuto l’articolo seguici anche su Instagram per ulteriori curiosità sull’argomento.

Per altri approfondimenti sul cinema continua a seguirci su www.virgo29.it/blog

Vinicio Marchetti

Giornalista e Scrittore

View Comments

Recent Posts

12 idee di social media marketing da usare a novembre

Il mese di novembre sta arrivando e porta con sè una serie di eventi e…

1 anno ago

TikTok raggiunge un miliardo di utenti attivi, l’ultimo traguardo per l’app

Nonostante sia stato quasi bandito negli Stati Uniti, in realtà è stato bandito nel suo secondo mercato…

1 anno ago

Facebook: nuove funzionalità di chat di gruppo Messenger e Instagram Direct

Facebook ha annunciato una serie di nuove funzionalità per Messenger e Instagram Direct, tra cui chat di…

1 anno ago

Lezioni di cinema: Gli attacchi di montaggio

Fin ad ora abbiamo parlato della scenografia, l'illuminazione, il colore, la fotografia, il costume e…

1 anno ago

Lezioni di cinema: Gli schemi di montaggio

Fin ad ora abbiamo parlato della scenografia, l'illuminazione, il colore, la fotografia, il costume e…

1 anno ago

Che cos’è un logo? Come progettarne uno dalla A alla Z

Il logo del tuo brand non è necessariamente la prima cosa che le persone notano…

2 anni ago

This website uses cookies.