

Le migliori saghe cinematografiche
Il concetto di serialità è da sempre stato presente nel cinema. Prima delle serie tv ci sono state le saghe cinematografiche, di film che hanno fatto la storia del cinema. Scopriamo le migliori saghe cinematografiche.
Le 20 migliori saghe cinematografiche
Una saga cinematografica è composta da una serie di film legati tra di loro da una sequenzialità. Le saghe hanno avuto un boom negli anni 80 in un momento in cui il cinema diventa una vera e propria industria fatta di brand e di franchise da sfuttare. Le saghe nascono certamente dall’idea di sfruttare commercialmente il più possibile un film di successo, ma diventa uno stimolo interessante, a livello artistico, per poter approfondire una storia e sviluppare i personaggi in profondità. Sono tutti film che per il loro ampio arco narrativo ora sarebbero nati direttamente come serie tv. Scopriamo le 20 migliori saghe cinematografiche in ordine cronologico.
Agente 007
La saga più longeva di sempre per l’agente segreto più conosciuto al mondo. Storie di spionaggio piene di intrighi, azioni e bond-girl. Il più amato e iconico 007 è Sean Connery ma negli anni è stato interpretato da George Lazenby, Roger Moore, Timothy Dalton, Pierce Brosnan e Daniel Craig. La saga si compone di 24 film, in attesa del 25esimo, in uscita a settembre 2021.
Licenza di uccidere (1962); Dalla Russia con amore (1963); Missione Goldfinger (1964); Thunderball (1965); Si vive solo due volte (1967); Al servizio segreto di Sua Maestà (1969); Una cascata di diamanti (1971); Vivi e lascia morire (1973); L’uomo dalla pistola d’oro (1974); La spia che mi amava (1977); Moonraker (1979); Solo per i tuoi occhi (1981); Octopussy (1983); Bersaglio mobile (1985); Zona pericolo (1987); Vendetta privata (1989); GoldenEye (1995); Il domani non muore mai (1997); Il mondo non basta (1999); La morte può attendere (2002); Casino Royale (2006); Quantum of Solace (2008); Skyfall (2012); Spectre (2015); No time to die (2021)
Il Padrino
Marlon Brando, Al Pacino e Robert De Niro diretti da Francis Ford Coppola in una delle più grandi opere del cinema di tutti i tempi. Un capolavoro che ha creato la rappresentazione della mafia al cinema, diventando un vero archetipo. Un’opera immortale e monumentale composta da 3 film fluviali per una delle migliori saghe cinematografiche di sempre.
Il Padrino – (1972); Il Padrino – Parte II – (1974); Il Padrino – Parte III – (1990)
Rocky
Sylvester Stallone è il pugile Rocky Balboa, simbolo del sogno americano, un personaggio epocale nella storia del cinema. Il primo capitolo vince l’Oscar come miglior film. La saga originale si compone di 5 film più un reboot 15 anni dopo e 2 spin-off sul figlio di Apollo Creed che avrà come mentore il pugile Rocky ormai in pensione.
Rocky – (1976); Rocky II – (1979); Rocky III – (1982); Rocky IV – (1985); Rocky V – (1990); Rocky Balboa – (2006); Creed – Nato per combattere (2015); Creed II (2018)
Star Wars
Per molti è la saga cinematografica per eccellenza, quella che ha rivoluzionato il mondo del cinema. George Lucas ha creato un universo a parte entrato a pieno nell’immaginario collettivo. Composta da 9 film: la trilogia originale (1977-1983), la trilogia prequel (1999-2005) e la trilogia sequel (2015-2019), più 2 spin-off. Personaggi mitologici, scenari meravigliosi e la sempiterna lotta del bene contro il male.
Guerre stellari (1977); L’impero colpisce ancora (1980); Il ritorno dello Jedi (1983); La minaccia fantasma (1999); L’attacco dei Cloni (2002); La vendetta dei Sith (2005); Il risveglio della Forza (2015); Rogue One: A Star Wars Story (2016); Gli ultimi Jedi (2017); Solo: A Star Wars Story (2018); L’ascesa di Skywalker (2019)
Alien
Ridley Scott realizza uno dei migliori film di fantascienza della storia del cinema che ha dato vita a un franchise di enorme successo. Alien è composto da 4 film, più 2 film collegati con la serie cinematografica di Predator e 2 prequel. Dirigono i vari sequel, tra gli altri, James Cameron e David Fincher.
Alien (1979); Aliens – Scontro finale (1986); Alien 3 (1992); Alien – La clonazione (1997); Alien vs. Predator (2004); Alien vs. Predator 2 (2007); Prometheus (2012); Alien: Covenant (2017)
Indiana Jones
La saga prodotta da George Lucas e diretta da Steven Spielberg sul brillante professore di archeologia che vive mille avventure interpretato da Harrison Ford, crea uno dei personaggi più iconici del cinema. Il primo capitolo realizzò ogni record, seguito da altri 2 film. La saga venne poi ripresa 20 anni per un ultimo film.
Indiana Jones e I predatori dell’arca perduta (1981); Indiana Jones e Il tempio maledetto (1984); Indiana Jones e L’ultima crociata (1989); Indiana Jones e Il regno del tempio di cristallo (2008)
Rambo
John Rambo è un altro personaggio entrato nell’immaginario collettivo interpretato da Sylvester Stallone. Rambo rappresenta una generazione sconfitta in Vietnam e dimenticata in patria, simbolo di un sogno americano infranto. Dopo la prima trilogia di enorme successo, il personaggio ritorna a distanza di 20 anni dall’ultimo capitolo.
Rambo – (1982); Rambo II – La vendetta – (1985); Rambo III – (1988); John Rambo – (2008): Rambo – Last Blood (2019)
Ritorno al futuro
Il più importante e divertente viaggio nel tempo della storia del cinema. Una favola moderna ed esilarante che ha ispirato milioni di film. Marty McFly e Doc con la loro Delorean viaggiano attraverso il tempo in una trilogia diretta da Robert Zemeckis e prodotta da Steven Spielberg che ha fatto epoca, simbolo della leggerezza degli anni 80.
Ritorno al futuro (1985); Ritorno al futuro – Parte II (1989); Ritorno al futuro – Parte III (1990)
Jurassic Park
Spielberg si conferma un grande creatore di franchise. Questa storia su un parco di dinosauri ha segnato una generazione e ha riportato l’interesse dei bambini verso i dinosauri, creando un vero e proprio brand. La saga si compone di una prima trilogia e di una nuova trilogia chiamata Jurassic World del 2015 con l’ultimo capitolo in uscita nel 2022.
Jurassic Park (1993); Il mondo perduto (1997); Jurassic Park 3 (2001); Jurassic World (2015); Jurassic World – il regno distrutto (2018);
Toy Story
La saga cinematografica animata più amata di sempre. La storia dei giocattoli che prendono vita è il primo film della Pixar e il primo d’animazione in computer grafica. Già nel primo capitolo emerge l’eleganza e la maturità dell’opera. Sono 4 film, uno migliore dell’altro, con un lieve cedimento solo nell’ultimo capitolo.
Toy Story – Il mondo dei giocattoli (1995); Toy Story 2 – Woody e Buzz alla riscossa (1999); Toy Story 3 – La grande fuga (2010); Toy Story 4 (2019)
Mission: Impossible
Brian De Palma prende una serie tv e la trasforma in un film d’azione con Tom Cruise nel suo ruolo più celebre. Un franchise tra l’action movie e la spy-story che dura ancora oggi, con un tema musicale immortale. In totale sono 6 capitoli,con un settimo e ottavo capitolo in preparazione.
Mission: Impossible (1996); Mission: Impossible 2 (2000); Mission: Impossible 3 (2006); Mission: Impossible – Protocollo fantasma (2011); Mission: Impossible – Rogue Nation (2015); Mission: Impossible – Fallout (2018)
Matrix
Opera di fine millennio e simbolo dell’epoca digitale. Keanu Reeves interpreta Neo, l’hacker destinato a scoprire la verità su “The Matrix”. Al centro del film c’è la tecnologia e la sua influenza sull’uomo. Una saga dal grande impatto culturale che ha anche influenzato il linguaggio e il modo di vestire. Trilogia che ritornerà in sala con un nuovo capitolo nel 2022.
Matrix (1999); Matrix Reloaded (2003); Matrix Revolutions (2003)
Fast & Furious
La serie cinematografica più tamarra di sempre con macchine da urlo, ragazze mozzafiato e azione a tutto spiano. Una serie di film partiti in sordina ma con un successo sempre più crescente. Non amati dalla critica ma di grande spettacolo. Composta da 8 film e uno spin-off. Dura da 20 anni ma sono previsti 2 capitoli conclusivi per concludere la saga con 10 film.
Fast and Furious – (2001); 2 Fast 2 Furious – (2003); The Fast and the Furious: Tokyo Drift – (2006); Fast & Furious – Solo parti originali – (2009); Fast & Furious 5 – (2011); Fast & Furious 6 – (2013); Fast e Furious 7 (2015); Fast & Furious 8 (2017); Fast & Furious – Hobbs e Shaw (2019)
Harry Potter
La saga che ha segnato un’intera generazione. La trasposizione cinematografica dei libri di J. K. Rowling sulle avventure del mago Harry Potter e dei suoi migliori amici, che dovranno unire le forze per sconfiggere uno dei maghi più crudeli di tutti i tempi, Voldemort. I libri sono 7 ma la saga comprende 8 film (l’ultimo libro è stato diviso in 2 film). Tra le migliori saghe cinematografiche di sempre.
Harry Potter e la pietra filosofale (2001); Harry Potter e la camera dei segreti (2002); Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (2004); Harry Potter e il calice di fuoco (2005); Harry Potter e l’Ordine della fenice (2007); Harry Potter e il principe mezzosangue (2009); Harry Potter e i doni della morte – Parte 1 (2010); Harry Potter e i doni della morte – Parte 2 (2011)
Il Signore degli anelli
La trasposizione cinematografica del classico di Tolkien ha creato una fan base accanita, facendo la storia del cinema fantasy. La trilogia di Peter Jackson ha avuto un enorme successo di pubblico e di critica. Dieci anni dopo Jackson realizza anche la trilogia spin-off Lo Hobbit, che riprende lo stesso universo narrativo ma con meno successo.
Il signore degli Anelli – La compagna dell’anello (2001); Il signore degli Anelli – Le due torri (2002); Il signore degli Anelli – Il ritorno del re (2003); Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato (2012); Lo Hobbit – La desolazione di Smaug (2013); Lo Hobbit – La battaglia delle cinque armate (2014)
Spider-Man
La trilogia diretta da Sam Raimi ha cambiato il mondo dei supereroi. La prima a raccontare uno dei supereroi più amati di sempre con una storia avvincente e intensa che ne mostra le sue fragilità e insicurezze da adolescente. Da qui si apre l’era dei cinecomic e i supereroi non saranno più gli stessi.
Spider-Man (2002); Spider-Man 2 (2004); Spider-Man 3 (2007)
Pirati dei Caraibi
Un franchise basato sull’attrazione Pirates of the Caribbean dei parchi Walt Disney, che ha come protagonista il pirata Jack Sparrow, interpretato da Johnny Depp ormai nel suo ruolo più celebre. La saga, amatissima dai bambini, mischia l’avventura e l’azione e riporta dopo anni i pirati al cinema. Composta da 5 film, si parla di un sesto capitolo.
La maledizione della prima luna (2003); Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma (2006); Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo (2007); Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare (2011); Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar (2017)
Il Cavaliere oscuro
La trliogia diretta da Christopher Nolan riporta al centro Batman, il personaggio più amato del mondo Dc. Nolan prima dei suoi ultimi criptici film ci parla della lotta tra bene e male e dà un nuovo spessore e profondità ai cinecomic ponendo le basi per l’ultimo Joker. Christian Bale è Batman e Heath Ledger un Joker che non si dimentica.
Batman Begins (2005); Il cavaliere oscuro (2008); Il cavaliere oscuro – il ritorno (2012)
Universo Marvel
L’Universo Marvel è incentrato sulla serie di film di supereroi basati sui personaggi della Marvel Comics. E’ uno dei più importanti universi multimediali di sempre ed è la saga più vista della storia del cinema. Nota anche come la Saga dell’infinito è composta da 23 film. I più amati sono sicuramente i film degli Avengers. La nuova saga inizierà nel 2021.
Iron Man (2008); L’incredibile Hulk; Iron Man 2 (2010); Thor (2001); Captain America – Il primo Vendicatore (2011); Avengers (2012); Iron Man 3; Thor – The Dark World (2013); Captain America – The Winter Soldier (2014); Guardiani della Galassia (2014); Avengers: Age of Ultron (2015); Ant-Man (2015), Captain America – Civil War (2016); Doctor Strange (2016); Guardiani della Galassia – Vol. 2 (2017); Spider-Man – Homecoming (2017); Thor: Ragnarok (2017); Black Panther (2018); Avengers: Infinity War (2018); Ant-Man and the Wasp (2018); Captain Marvel (2019); Avengers: Endgame (2019); Spider-Man: Far from home (2019)
Twilight
La saga di Twilight nasce da una raccolta di libri amata da tutte le ragazzine dell’epoca. Una storia d’amore tra un vampiro e un essere umano in una versione moderna della Bella e la Bestia. Non amata dalla critica ma ha avuto un grande impatto nell’immaginario degli anni 2000.
Twilight (2008); The Twilight Saga: New Moon (2009); The Twilight Saga: Eclipse (2010); The Twilight Saga: Breaking Dawn – Parte 1 (2011); The Twilight Saga: Breaking Dawn – Parte 2 (2012)
Potrebbe interessarti anche: 15 film flop diventati cult
Se ti è piaciuto l’articolo seguici anche su Instagram per ulteriori curiosità sull’argomento.
Per altri approfondimenti sul cinema continua a seguirci su www.virgo29.it/blog