Diego Armando Maradona è morto all’età di 60 anni. Se ne va una leggenda del calcio, forse il più importante giocatore di tutti i tempi, sicuramente il più amato. Scopriamo i migliori film su Maradona.
Bandiera dell’Argentina ma soprattutto del Napoli, una città che lo ha venerato come una divinità. La sua vita è stata spettacolare tra mirabili ascese e rovinose cadute entrando immediatamente nel mito. La sua controversa figura tra talento e disperazione è stata da sempre fonte di ispirazione per numerosi registi. Molti film e documentari hanno cercato di raccontare la sua vita. Ma ci sono anche molte opere non dedicate interamente a lui ma influenzate dal suo mito. Vediamo i migliori film su Diego Armando Maradona
Nel film comico sui tifosi italiani, prodotto dal futuro Presidente del Napoli De Laurentiis, compare lo stesso Maradona come attore. In un episodio in cui il tifosissimo napoletano Nino D’Angelo per sbaglio ruba a casa del suo mito. La recitazione non è eccellente ma la sua presenza è cult.
Una commedia generazionale con Stefano Accorsi sulla precarietà dei trentenni che nulla ha a che fare con Maradona. Ma compare, sulla canzone omonima dei Mano Negra, nei meravigliosi titoli di testa in cui si vedono le sue migliori prodezze.
Marco Risi racconta la vita di Maradona dall’infanzia fino agli anni 2000. Un film non del tutto riuscito, con poca verve, che non aggiunge nulla a ciò che si sa già. Ma con un’ottima interpretazione del protagonista Marco Leonardi.
Un documentario su Maradona diretto dal famoso regista bosniaco in cui è il calciatore stesso a confidare le sue debolezze e racconta la sua visione del mondo. Un ritratto agiografico e veritiero su una persona che ha sbagliato ma a cui si perdona tutto.
Paolo Sorrentino ha una nota venerazione per Maradona. In questo film che parla di due anziani intellettuali che trascorrono la vecchiaia in un albergo di lusso c’è anche lui. Un Maradona grasso e malinconico, in preda ai ricordi, che però palleggia ancora come un dio.
Un documentario più che su Maradona su ciò che ha lasciato a Napoli. Una serie di interviste ai napoletani che raccontano e ricordano ciò che ha rappresentato per loro il calciatore: il simbolo del riscatto del Sud.
Ennesimo documentario su Maradona ma qui ci si concentra soprattutto sul suo rapporto con Napoli. Una città che lo ha elevato a divinità ma che lo ha anche rovinato. Immagini di repertorio clamorose con un grande montaggio e una magnifica sequenza iniziale. Miglior film su Maradona nonché uno dei migliori film di sempre sul calcio.
Potrebbe interessarti anche: I 10 migliori film sul calcio
Se ti è piaciuto l’articolo seguici anche su Instagram per ulteriori curiosità sull’argomento.
Per altri approfondimenti sul cinema continua a seguirci su www.virgo29.it/blog
Il mese di novembre sta arrivando e porta con sè una serie di eventi e…
Nonostante sia stato quasi bandito negli Stati Uniti, in realtà è stato bandito nel suo secondo mercato…
Facebook ha annunciato una serie di nuove funzionalità per Messenger e Instagram Direct, tra cui chat di…
Fin ad ora abbiamo parlato della scenografia, l'illuminazione, il colore, la fotografia, il costume e…
Fin ad ora abbiamo parlato della scenografia, l'illuminazione, il colore, la fotografia, il costume e…
Il logo del tuo brand non è necessariamente la prima cosa che le persone notano…
This website uses cookies.