page-header

Recensioni

“Les Misérables”: Tom Hooper dà vita a un’opera stratificata, emotiva e coinvolgente     

Les-Misérables-recensione

Nel primo lungo atto di “Les Misérables”, Anne Hathaway apre la bocca rivelando l’agonia, la passione e la violenza rimaste dignitosamente sullo sfondo di questa opera pop che canta e…

“Creeped Out” su Netflix, antologie horror per bambini ma non solo

creeped-out

Oggi vi proporremo la recensione di Creeped Out, una serie horror per ragazzi molto controversa che ha creato non poche discussioni tra i genitori; preoccupati che questa fosse “realmente” una…

The Haunting of Bly Manor: la nuova serie horror di Netflix

The Haunting of Bly Manor

Dai produttori di The Haunting of Hill House è in arrivo una nuova storia di fantasmi. The Haunting of Bly Manor debutta il 9 ottobre, solo su Netflix. Vediamo il…

The Grudge 2020: un remake assolutamente DIMENTICABILE

the-grudge-2020

Oggi vi proporremo la recensione del remake di “The Grudge“, realizzato dal regista Nicolas Pesce. Un film che, certamente, non resterà indelebile nella mente degli amanti del genere. Stessa trama,…

The social dilemma: tutto quello che non sapevamo

the social dilemma netflix

Il docufilm di Netflix “The social dilemma” già prima della sua uscita ha fatto molto rumore. Tante verità che fanno scandalo o realtà che già in molti conoscevano? Parliamo dei…

Recensione – “Tenet” di Christopher Nolan

E’ il film del momento, il film di cui tutti parlano. Di seguito la recensione di “Tenet” di Christopher Nolan Christopher Nolan è uno dei registi più influenti degli ultimi…

“Gretel & Hansel”, la versione horror della fiaba dei fratelli Grimm non delude le attese

Gretel & Hansel

Il film del regista Osgood Perkins riesce a essere, al tempo stesso, una pellicola horror ma anche una storia di formazione e crescita interiore. Oggi vi proponiamo la recensione di…

Monolith, un survival-movie che avrebbe meritato certamente maggiore fortuna

Monolith

Oggi vi parleremo del film di Ivan Silvestrini tratto dall’omonimo fumetto sceneggiato da Roberto Recchioni uscito nelle sale nel 2017 (quasi parallelamente al fumetto edito da Bonelli). Monolith avrebbe meritato…

Recensione – “Volevo nascondermi” di Giorgio Diritti

Il film che ha trionfato al Festival di Berlino. Di seguito la recensione di “Volevo nascondermi” di Giorgio Diritti con Elio Germano Il pittore Antonio Ligabue è un artista controverso…

Cannibal Holocaust: il film più brutale della storia parla italiano

cannibal holocaust

“Prima si estrae il fegato, poi si apre la gabbia toracica e si tolgono le interiora. Poi lo riempi di pietre calde ed erbe aromatiche … “, solo Ruggero Deodato ha…

I migliori film della nostra vita: La 25ª ora

Una rassegna dei film da vedere almeno una volta nella vita: La 25ª ora, film del 2002, di Spike Lee New York, 2002. Monty è uno spacciatore di droga, fidanzato…

“Devilman Crybaby”: il concetto di amore, morte e religione di Go Nagai torna in vita

devilmancrybaby

Sono trascorsi, ormai, due anni da quando Devilman Crybaby veniva lanciato da Netflix e, ancora adesso, rimane uno degli anime più memorabili e controversi di sempre. Per rendere giustizia alla…