page-header

Author: Vinicio Marchetti

Giornalista e Scrittore

Suspiria: un orrore ancestrale rimasto immutato

suspiria

Oggi vi proporremo la recensione del capolavoro assoluto di Dario Argento: “Suspiria”, del 1977. Un tripudio di suoni, furia e immagini che riesce incredibilmente a essere sia raccapricciante che poetico….

“Les Misérables”: Tom Hooper dà vita a un’opera stratificata, emotiva e coinvolgente     

Les-Misérables-recensione

Nel primo lungo atto di “Les Misérables”, Anne Hathaway apre la bocca rivelando l’agonia, la passione e la violenza rimaste dignitosamente sullo sfondo di questa opera pop che canta e…

“Creeped Out” su Netflix, antologie horror per bambini ma non solo

creeped-out

Oggi vi proporremo la recensione di Creeped Out, una serie horror per ragazzi molto controversa che ha creato non poche discussioni tra i genitori; preoccupati che questa fosse “realmente” una…

The Grudge 2020: un remake assolutamente DIMENTICABILE

the-grudge-2020

Oggi vi proporremo la recensione del remake di “The Grudge“, realizzato dal regista Nicolas Pesce. Un film che, certamente, non resterà indelebile nella mente degli amanti del genere. Stessa trama,…

“Gretel & Hansel”, la versione horror della fiaba dei fratelli Grimm non delude le attese

Gretel & Hansel

Il film del regista Osgood Perkins riesce a essere, al tempo stesso, una pellicola horror ma anche una storia di formazione e crescita interiore. Oggi vi proponiamo la recensione di…

Monolith, un survival-movie che avrebbe meritato certamente maggiore fortuna

Monolith

Oggi vi parleremo del film di Ivan Silvestrini tratto dall’omonimo fumetto sceneggiato da Roberto Recchioni uscito nelle sale nel 2017 (quasi parallelamente al fumetto edito da Bonelli). Monolith avrebbe meritato…

American Horror Story: la classifica delle migliori stagioni

american-horror-story

Oggi vi parleremo di American Horror Story, una serie TV horror andata in onda per la prima volta nel 2011 ed ideata da Ryan Murphy – celebre per aver creato…

Cannibal Holocaust: il film più brutale della storia parla italiano

cannibal holocaust

“Prima si estrae il fegato, poi si apre la gabbia toracica e si tolgono le interiora. Poi lo riempi di pietre calde ed erbe aromatiche … “, solo Ruggero Deodato ha…

Horror Italiano: un’eccellenza nostrana troppo sottovalutata

profondo rosso

C’è una cosa che, in Italia, sappiamo fare molto bene e dove, strano a dirsi: tendiamo molto a sottovalutarci. Stiamo parlando, neanche a dirlo, dei film horror. Il cinema horror italiano,…

“Devilman Crybaby”: il concetto di amore, morte e religione di Go Nagai torna in vita

devilmancrybaby

Sono trascorsi, ormai, due anni da quando Devilman Crybaby veniva lanciato da Netflix e, ancora adesso, rimane uno degli anime più memorabili e controversi di sempre. Per rendere giustizia alla…

The Walking Dead, le differenze tra il fumetto e la serie HBO

the walking dead

The Walking Dead, è una serie a fumetti statunitense nata nel 2003 dal genio di Robert Kirkman e Tony Moore per Image Comics. In brevissimo tempo, il successo internazionale della…

The Evil Dead: quando orrore e divertimento viaggiano di pari passo

the evil dead

Nella storia del cinema horror, pochi franchise hanno avuto lo stesso impatto sul pubblico come la trilogia di The Evil Dead di Sam Raimi (giunto in Italia con il titolo…